Da oltre 30 anni la psiconcologia rappresenta una disciplina sempre più integrata nei percorsi senologici, in quanto partecipa attivamente a strutturare, in modo virtuoso, nell'ambito del team multidisciplinare, la comunicazione di malattia, l’accoglienza in reparto, e la formazione del caregiver.
Particolare rilevanza essa poi dedica all’ approfondimento degli aspetti psichici e cognitivi del dolore, e dell’ immagine di se', in quanto la mission primaria della psiconcologia è proprio quella di promuovere il benessere psicologico, fisico, sociale e spirituale dei pazienti e delle loro famiglie, durante tutto il percorso della malattia, e nella realizzazione di specifici interventi atti a promuovere, soprattutto nei pazienti “survivors” e “long survivors” un processo di riabilitazione globale, con il ripristino della progettualità futura.
Scopo del Convegno è di illustrare le modalità più moderne di coinvolgimento della figura dello psiconcologo nell'ambito del team multidisciiplinare anche alla luce delle esperienze e delle criticità campane.
EVENTO ACCREDITATO PER N. 9 CREDITI ECM
COSTO: Euro 50 + iva (22%)
